DEBUTTA IN ANTEPRIMA ASSOLUTA 
A LUCCA COMICS & GAMES 
MARTIN MYSTÈRE, 
LE NUOVE AVVENTURE A COLORI
Come sarebbe stato Martin Mystère se fosse nato oggi, anziché nel 1982? 
Lo svela la nuova miniserie dedicata al Detective dell'Impossibile: un  viaggio tra le opere di Leonardo da Vinci, gli Uffizi, invincibili Golem, terrificanti  Mummie, crudeli Demoni e gli insoluti misteri di Atlantide
Prendete le moderne teorie scientifiche  sulla natura più intima della realtà tangibile. Immaginate un universo composto  da infinite dimensioni parallele, separate l'una dall'altra da membrane di  energia che impediscono a una realtà di sconfinare l'una nell'altra. Un  equilibrio universale regolato, in una sorta di yin e yang globale dove gli  opposti si attraggono, si scontrano e si bilanciano. 
Per indagare sui misteri di un  universo del genere, occorreva un personaggio speciale. Un Detective dell'Impossibile  "nuovo". 
In molti conoscono Martin Mystère, il Detective  dell'Impossibile che si occupa dei più incredibili misteri che costellano  la nostra Cara Vecchia Terra. Ma Martin Mystère è nato nel 1982, quando il  mondo era completamente diverso da quello di oggi, quando i computer  cominciavano timidamente a entrare in qualche casa, quando internet e telefoni  cellulari erano di là da venire. Molte cose sono cambiate da allora. Ma quindi:  come sarebbe stato Martin Mystère se  fosse nato oggi, trentaquattro anni dopo? 
Nasce da qui Martin  Mystère, le Nuove Avventure a Colori. Non un remake, non un reboot, non  un prequel, né un ultimate, ma un po' di tutte queste cose insieme: una serie  dove i personaggi del Martin "classico" saranno ri-presentati in nuove e  sorprendenti vesti. Martin Mystère, le Nuove  Avventure a Colori – il cui primo episodio arriverà in fumetteria dal 3 novembre  e in edicola dal 5 novembre - sarà presentato in anteprima assoluta a Lucca Comics & Games impreziosito da un  cofanetto speciale che unirà il primo e il secondo numero – in anticipo di un  mese –  in un packaging da collezione.  Voluta e supervisionata da Alfredo  Castelli, creatore di Martin Mystère, la nuova miniserie è curata da Giovanni Gualdoni, che coordina per  l'occasione una ben oliata équipe di sceneggiatori, disegnatori e coloristi.
Spiega Alfredo Castelli: "Il progetto per Martin Mystère NAC ("Nuove  Avventure a Colori") è nato un paio di anni fa, quando era stata ventilata la  possibilità di una serie televisiva dal vivo con le avventure del Detective  dell'Impossibile; le trasposizioni tra un mezzo narrativo e l'altro impongono  sempre cambiamenti, così provai a immaginare cosa avrei fatto io. Come prima  cosa avrei ringiovanito Martin (che nel fumetto "classico" ha superato la  settantina) per non trasformare la serie in una sitcom tipo "Villa arzilla".  Pur se con dispiacere, avrei eliminato Java, perché in un film realistico un  uomo che si esprime ringhiando rischia di essere ridicolo. Avrei ambientato le  vicende in Italia, un setting che ritengo ideale e che, oltretutto, avrebbe  ridotto i costi di produzione. Ultimo, ma non certo per importanza, avrei  svecchiato il ritmo della sceneggiatura, privilegiando sequenze brevi e  incalzanti. Dei telefilm non si fece niente, ma mi rimase la voglia di scoprire  come sarebbe stato Martin Mystère se fosse stato ideato oggi anziché nel 1982,  così proposi di realizzarne una versione a fumetti, e Davide Bonelli accettò  coraggiosamente di correre il rischio. Per la prima volta nella storia della  Casa editrice, il "romanzo" non fu scritto da autori singoli, ma da "I  Mysteriani", pseudonimo per un gruppo di sceneggiatori (Andrea Artusi, Diego  Cajelli, Giovanni Gualdoni, Ivo Lombardo, Enrico Lotti, Andrea Voglino)  coordinati da Giovanni Gualdoni e da me supervisionati con molta discrezione.  Per quanto riguarda i disegnatori, presto scoprirete che non sono quelli della  serie "classica", ma autori nuovi o che vi hanno collaborato di rado. Questo  per la stessa ragione per cui non ho voluto scrivere io i testi: dopo tanti  anni sarei (saremmo) ricaduto/i inevitabilmente nei consueti modismi narrativi  e grafici, rischiando di produrre un clone ringiovanito a forza, con la pelle  tirata e le labbra a canotto. A tutti, una buona e giovanile lettura".
MARTIN MYSTÈRE, LE NUOVE AVVENTURE A  COLORI
di Alfredo Castelli
Pubblicata da:
SERGIO BONELLI EDITORE
Miniserie in 12 volumi
Ideazione e  supervisione
Alfredo Castelli
Cura Editoriale
Giovanni Gualdoni
MARTIN MYSTÈRE, LE NUOVE AVVENTURE A COLORI N. 1
Ritorno all'Impossibile
Uscita: 
anteprima a Lucca  Comics & Games del primo e secondo volume in cofanetto
edizione fumetteria  del n. 1: 3 novembre
edizione edicola del  n. 1: 5 novembre
Sceneggiatura: "I  Mysteriani"*
Disegni: Fabio  Piacentini
Copertine: Lucio  Filippucci
Colori: Daniele Rudoni
Prezzo: 2,00 Euro il primo numero e 4,90 Euro  le uscite seguenti. Prezzo cofanetto Lucca Comics & Games: 8,00 Euro
94 pagine
Online e sui social:
#MMNAC
*Andrea Artusi, Diego  Cajelli, Giovanni Gualdoni, Ivo Lombardo, Enrico Lotti, Andrea Voglino
 


 
 
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici