Ubisoft e Bigben Interactive annunciano un nuovo accordo per la distribuzione in Italia di Sherlock Holmes: The Devil's Daughter, che sarà disponibile nei negozi dal 10 giugno 2016, su PlayStation®4 e Xbox One.
Sherlock Holmes: The Devil's Daughter, ottavo episodio della serie, è un gioco di avventura fantasy con un gameplay unico nel suo genere, che unisce indagini, azione ed esplorazione, e che farà vivere ai giocatori un'esperienza fantastica, mettendo alla prova nervi e intelligenza. Nei panni del detective più famoso al mondo, i giocatori dovranno stanare il male nei bassifondi di Londra, esplorando liberamente alcuni dei quartieri più rappresentativi della città , alla ricerca di indizi e individui sospetti, e sbrogliando un'aggrovigliata matassa di intrighi che li condurrà all'incredibile rivelazione finale.
Sherlock Holmes: The Devil's Daughter offre meccaniche di gioco uniche e una storia epica, per un'esperienza interattiva più avvincente che mai. Per la prima volta, la compostezza e la capacità di analisi del geniale Sherlock Holmes verranno messe a dura prova dai sentimenti: sarà stretto in una morsa tra questioni familiari, forze occulte e oscuri desideri di vendetta.
"Siamo felici di proseguire la collaborazione con Bigben Interactive, iniziata lo scorso autunno con Rugby World Cup 2015 e WRC5. Sherlock Holmes: The Devil's Daughter andrà ad arricchire il nostro catalogo per la stagione primaverile e porterà nelle case dei giocatori quell'intrigante miscela di mistero e indagini che ha reso famoso Sherlock Holmes", ha dichiarato Ricardo Cones, Managing Director di Ubisoft Italia.

Per ulteriori informazioni, visitare http://www.bigben.fr. Per ulteriori informazioni su Sherlock Holmes: The Devil's Daughter, visitare la pagina Facebook e il sito internet ufficiale sherlockholmes-games.com.
© 2016 Ubisoft Entertainment. Tutti i diritti riservati. Ubisoft e il logo Ubisoft sono marchi registrati di Ubisoft Entertainment negli Stati Uniti e/o negli altri paesi.
Informazioni su Bigben
In Europa, Bigben è uno dei protagonisti specializzati nella progettazione e nella distribuzione di accessori per videogiochi, smartphone e tablet, nella creazione di prodotti audio e nella produzione di videogiochi.
Informazioni su Frogwares
Frogwares è uno sviluppatore indipendente con sedi a Dublino e Kiev. Sin dal 2000, lo studio ha ottenuto un notevole successo grazie all'ampio catalogo di giochi, dai giochi di strategia agli action-adventure. Disponibili sulle più importanti piattaforme di gioco, tra cui le console di ultima generazione, i giochi Frogwares sono spesso paragonati, a livello qualitativo, ai maggiori titoli AAA. I giochi di Sherlock Holmes, punta di diamante dello sviluppatore, sono marchio registrato dello studio.
Per maggiori informazioni, visitare il sito www.frogwares.com
Informazioni su Ubisoft®:
Ubisoft è un gruppo leader in tutto il mondo nella produzione, pubblicazione e distribuzione di software d'intrattenimento interattivo ed è in continua crescita grazie ad una gamma di prodotti di successo, tra cui figurano Assassin's Creed, Just Dance, Tom Clancy's, Rayman, Far Cry e Watch Dogs. I team di sviluppo e le filiali commerciali di Ubisoft sono costantemente impegnati nel creare esperienze di gioco originali e memorabili su qualsiasi piattaforma, come console, telefoni, tablet e PC. Per l'anno fiscale 2015/16 Ubisoft ha realizzato un fatturato di 1394 milioni di Euro. Per maggiori informazioni consulta il sito: www.ubisoftgroup.com.
Informazioni su Ubisoft in Italia:
Nel 1995 nasce Ubisoft S.p.A., la filiale italiana del gruppo, che impiega oltre 30 persone in attività di comunicazione, marketing e commercializzazione di videogiochi sviluppati internamente e da terze parti. Nel 1998 nasce Ubisoft Milano, lo studio di produzione italiano che occupa oltre 40 persone, impegnate in attività di sviluppo, game design, grafica, animazione e sound design. Lo studio italiano, nei quindici anni di attività , ha realizzato numerosi progetti per tutte le piattaforme disponibili sul mercato e distribuiti in tutto il mondo.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici