L'Associazione Culturale Controchiave
Presenta:
la XXII edizione della Festa per la Cultura
SABATO 13 GIUGNO 2015 a Roma - Garbatella
Presenta:
la XXII edizione della Festa per la Cultura
SABATO 13 GIUGNO 2015 a Roma - Garbatella
ROMA - Il 13 giugno 2013 si svolgerà la 22^ edizione della Festa per la Cultura alla Garbatella.
ROMA - Il 13 giugno 2015 torna, per le vie e le piazze di Garbatella, la Festa Per La Cultura, giunta alla sua 22ma edizione.
La Festa è realizzata con il finanziamento dell'associazione culturale Controchiave e, quest'anno, del Fondo Nazionale per l'infanzia e l'adolescenza - Roma Capitale Municipio Roma VIII - Assessorato alle Politiche Giovanili.
Ideata ed organizzata da Controchiave con il supporto dell'assessorato alla cultura del Municipio RMVIII e di altre associazioni del quartiere, la Festa per la Cultura ha l'obbiettivo di sensibilizzare le istituzioni e l'opinione pubblica sull'importanza di sostenere la diffusione della cultura in tutte le sue forme, dedicando più spazi alle arti per favorirne un maggiore radicamento nella società .
Da più di venti anni, centinaia di artisti ed operatori culturali aderiscono a questa iniziativa, regalando il loro intervento artistico ad una causa che è comune a tutti coloro che operano in campo artistico e culturale.
La Festa per la Cultura è, per un giorno, luogo di aggregazione e di esplosione delle arti (musica, teatro, danza, immagine) nelle piazze e nelle vie della Garbatella, un laboratorio culturale a cielo aperto.
Il programma della Festa
Piazza Sauli – Il palco centrale
Piazza Sauli – Il palco centrale
Alle 19.30 - Dimostrazione di Tai Chi Quan a cura del M° Mara Camelin di Controchiave.
E dalle 20.00
Fernando Ugarte - 20.00
Raffaele Mallozzi & ensemble invisibile - 20.30
Orchestra Mandolinistica Romana - 21.30
Opa Cupa - 22.30
Piazza Longobardi – La piazza dei Bambini e delle Bambine
All'Asiletto - Coordinatori: Marcello Duranti, Peppe Inì
Ore 17 Voci Future
17.00: Coro della Casa dei bimbi -
17.30: Coro dei piccoli di Controchiave- Michele Piersanti
18.00: Coro del Liceo Pilo Albertelli -Dodo Versino
Ore 18.30 RA.ccolta SO.nora I.ndifferenziata
18.30: Rottamatti - Emanuele Bruno
19.00: Chicco sband -Antonella Capeto -Susanna Slamic
19.30: Pezzi di Ricambio- Fabio Buccioli
Ore 20.00 Dialoghi Sonori
20.00: Coro Confusion - Alessandra Corso
20.30: Coro ConCorde - Nina Pedersen
21.00: Emiliano D'onofrio Oboe, live electronics
Sulla Piazza :
16:30/45 Asinitas : Lettura e Laboratorio di costruzioni. Narrazione di storie di altri paesi e laboratorio di costruzione di oggetti volanti a cura del centro interculturale con richiedenti asilo e rifugiati di Asinitas.
17:15 : Burrattini Mangiafuoco. Spettacolo di 'Cicero ad Circense.
Ci troviamo nell'antica Roma Imperiale. Nerone di fronte alla platea dei bambini vuole offrire uno spettacolo che sia degno dei fasti della Città Eterna e chiama il presentatore Cicero con il suo cast di strampalati artisti ad intrattenere e divertire il pubblico. Sul palcoscenico si alternano legionari, mangiafuoco, danzatrici orientali, gladiatori e bestie feroci.
18:15 Spettacolo Clown con la macchina delle bolle a cura di Daniele Antonini
Ed inoltre
o Filato e cucito per bambinia cura di L'arteparte
o Ludobus: la carovana della gioia con La scuola di Pace
o Laboratorio di riciclo di Miranda Neri
o Face Painting con Caterina Rossi e Irene Ciccarelli
o Orti Urbani Tre Fontane: impariamo a seminare e mettere piantine
o WSP Photography: mostra di foto e attività fotografica per ragazzi
o Slack Line (situato nel lotto di Via Magnaghi): impariamo a mantenere l'equilibrio
o ArtEducazione: La scatola azzurra. Un gioco didattico, espressivo e creativo, che permette ai bambini di manipolare sabbia e altri materiali naturali dando forma a emozioni e stati d'animo, anche in condivisione con altri bambini.
E.....in giro per il quartiere con strumenti musicali semplici per cantare e ritmare degli scongiuri napoletani.
Via Magnaghi
Nei Lotti il Teatro itinerante
"Semi di storie": Ulisse e Polifemo. Il Centro Psicoanalitico Le quattro stagioni e i disegni di Andrea "Patassa"
Danza ai Lotti: Corpi alla deriva Coreografia di Paola Autore, Frammenti alla deriva, performance di Danza Contemporanea guidato da Francesca Maria Chiarenza
Performance dei laboratori di Danza Controchiave a cura di Francesca Sestili, Donatella Patino
Improvvisazioni con musica dal vivo
E 11 FUMETTISTI disegneranno dal vivo a Via Magnaghi
Zerocalcare, Giacomo Bevilacqua, Roberto Recchioni con Lo Studio in Rosso e il collettivo di disegnatori Skeleton Monster.
Saranno undici in tutto, i fumettisti che, accompagnati dall' hashtag #NONARTE che dalle 17:00 in poi, disegneranno dal vivo in Via Magnaghi. La Festa per la Cultura di Garbatella, una Festa di musica, danza, teatro e fotografia, per la prima volta in oltre 20 anni di attività , apre le porte anche alla nona arte, e ad alcuni tra i suoi maggiori rappresentanti provenienti dalla Capitale.
Sarà disponibile, oltre ai fumetti di alcuni degli autori, anche un'illustrazione inedita, realizzata da tutti e undici i fumettisti appositamente per la Festa.
Inoltre, presso lo stand di Emergency, saranno acquistabili anche le magliette realizzate in esclusiva per l'onlus da Bevilacqua, Zerocalcare, Gipi e Sio, a sostegno del loro Programma Italia.
Piazza Masdea – Bande e Danza
17:30 – Danze etniche Unimondo della scuola media Moscati (A seguire, le ragazze (11-13 anni) di danza di Controchiave)
18:00 – BANDA RUSTICA (street band di ragazzi del quartiere La Rustica)
18:30 –"Pazzo mondo! Pazzi re! Pazzo accordo!". A cura della scuola Teatro Azione
19:00 – BANDA CECAFUMO (street band del Quadraro)
19:30 - "Blitz in danza " incursioni danzate dei gruppi di Teatro Danza di Controchiave a cura di Francesca Romana Sestili.
20:00 - AKUNA MATATA (street band di percussioni, quartiere Ostiense)
20:30 - Laboratorio coreografico stabile di Controchiave "Il corpo in scena" di Donatella Patino
21:00 – FANFAROMA by LSD/Controchiave (street band di Ostiense/Garbatella)
21:30 – Controchiave Teatro presenta: "Respiro voce e Shakespeare"
22:00 – LA CRIANSA (street band di percussioni, quartiere Monte Mario)
22:30 – Il Teatro di Narrazione di Giancarlo Fares presenta: "Narrando nella Festa"
23:00 – STRADABANDA (street band della SPMTestaccio) Via Montecorvino – i Laboratori di musica di Controchiave
alle 17 laboratorio dei ragazzi di Controchiave a cura di Gianni Pieri
dalle 17,30 performances dei gruppi COMBO e dei LABORATORI degli allievi di
Controchiave a cura di Marco Cecilia dalle 20,00 laboratorio di percussioni di Controchiave a cura di Daniele Magli alle 20,30 Banda dei Brocchi
alle 21,00 Musicalea dalle 22,00 ensemble degli insegnanti di Controchiave
Piazza Ricoldo da Montecroce (Fontana della Carlotta)
Garbatella - c'erano una volta il 5 e l'11
HELP - Fontana Carlotta Piazza Ricoldo da Montecroce con le associazioni Il Tempo Ritrovato e La cultura del Cuore
ore 17.30 visita guidata e mostra fotografica e di pittura per piccoli e grandi : Garbatella i binari della storia te la racconto in filastrocca per i lotti
18.30 invito alla lettura ed alla creativitÃ
21.00 ma che musica maestro su www.garbatella.org
Via Magnaghi
Controbar – info point e mercato equo e solidale a cura delle Associazioni che
aderiscono alla Festa:
Associazioni partecipanti:
1. Emergency
2. Amnesty International
3. Koinonia
4. Greenpeace
5. Associazione L'avvocato dietro l'angolo
6. Linkiostro
7. Akunamatata
8. Raffaele Inserra
9. Cooperativa Sociale Il Grande Carro
10. ASEM
11. Organizzazione Umanista 'Mondo senza Guerre e senza Violenza'
12. Africa Creation
13. ITINERA
14. Asia Onlus
15. Hearts in Action
16. Maison des enfants (ONLUS)
17. Asinitas
18. Larteaparte
19. La Scuola di Pace
20. ArtEducazione
21. Orti Urbani Tre Fontane
22. Associazione culturale WSP Photography
23. Associazione Mangiafuoco
Alla Villetta di Via Passino
Dalle 17 alle 20,30 Laboratori dei ragazzi e delle ragazze dei progetti 285 del Municipio Roma VIII (centro musicale Controtempo)
20.30 Coro della Garbatella
21.30 Concerto a cura di R-Esistenza Jazz Polimorphic Orchestra
Associazione Culturale Controchiave
Via Libetta 1/a - Roma 06 45506613 -Via Gozzi 153 - Roma 06 5432212
info@controchiave.it - www.controchiave.it - @controchiave
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici