OUTCAST sbarca alla Scuola Holden
Mercoledì 6 maggio Sean Mackiewicz
– chief editor Skybound – e saldaPress presenteranno a Torino la nuova serie di
Robert Kirkman
Lo
scorso marzo è uscito nelle edicole e fumetterie italiane, per le edizioni saldaPress, il primo numero di OUTCAST, la nuova serie di Robert
Kirkman, uno dei più importanti e influenti narratori contemporanei.
Negli
stessi giorni è stata ufficializzata la notizia che l’emittente televisiva via
cavo Cinemax è già al lavoro nella produzione della serie tv di OUTCAST, mentre di recente Kirkman ha
annunciato di aver firmato un contratto di due anni con Universal. Nello
specifico, si tratta di un “first look deal” che lega Universal e Skybound
Entertainment – l’etichetta editoriale fondata da Kirkman all’interno di Image
Comics – e che impegna Skybound a fornire in esclusiva l’opzione per i suoi
prodotti alla major cinematografica.
Mercoledì 6 maggio dalle 18 alle
19 (ingresso libero), la Scuola Holden di Torino ospiterà la presentazione
ufficiale di OUTCAST al mondo della
cultura e della narrazione italiana, per raccontare a pubblico,
giornalisti e studenti in cosa consiste un progetto cross-mediale come quello
della serie e in che senso si tratta di un lavoro pionieristico. Per la casa
editrice saldaPress, interverranno il direttore editoriale Andrea G.
Ciccarelli e il responsabile della comunicazione Jacopo Masini, ma
soprattutto, in diretta dagli USA, parlerà Sean Mackiewicz, editor in chief di Skybound. Si tratterÃ
di un’occasione unica per sentire dalla viva voce di colui che si occupa di
supervisionare i titoli dell’etichetta americana com’è nato il progetto di
Outcast, com’è stato deciso di sviluppare parallelamente una serie a fumetti e
una tv, e che cosa significhi lavorare a stretto contatto con uno eccezionale
talento come Robert Kirkman.
Dopo lo
straordinario successo planetario di The
Walking Dead, che in Italia, sommando le diverse edizioni, è arrivato a
vendere oltre un milione di copie,
Kirkman ha infatti deciso di riprovarci. Non si è accontentato dunque di
aver rielaborato il canone romeriano dello zombie, o quello classico delle
serie supereroistiche con Invincible. Questa volta ha scelto di provarci con
uno dei grandi topos dell’horror
contemporaneo: quello della possessione.
OUTCAST è infatti la storia di Kyle
Barnes, un “reietto”, cioè un giovane uomo che vive ai margini della
società a causa di un dono molto pericoloso, molto ambiguo, ma anche molto
utile: è in grado di scacciare i demoni che entrano in possesso del corpo di alcuni
sventurati, sostituendone la personalità o la coscienza. Kyle vive solo, non esce
di casa da un sacco di tempo e ha un terribile passato alle spalle. Un passato
che continua a tormentarlo. Come? Attraverso una serie di possessioni che, dopo
aver coinvolto la sua famiglia, continuano a manifestarsi in persone vicine a
lui. È un esorcista? Non esattamente, ma ha dimestichezza con i demoni che
giocano con la vita delle persone e, per qualche misteriosa ragione, riesce a
fronteggiarli. L’ha scoperto a costo di atroci sofferenze, ma Kyle avrÃ
l’occasione di riscattarsi almeno in parte e di riprendere in mano le redini
della propria vita, grazie all’amicizia con il reverendo Anderson, un sacerdote molto sui
generis.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici