CHURUBUSCO, QUANDO GLI IMMIGRATI SI RIBELLARONO ALL'ESERCITO AMERICANO:
IN UN APPASSIONANTE GRAPHIC NOVEL LA STORIA DEI DISERTORI DEL BATTAGLIONE SAN PATRIZIO CHE HA ISPIRATO LE MUSICHE DEI CHIEFTAINS E DI RY COODER
Anno 1847. Gli Stati Uniti invadono il Messico. Ma tra le fila dell'esercito yankee un battaglione, il San Patrizio, ha deciso di disertare per passare dalla parte dei più deboli in una guerra ingiusta e senza pietà . Nella brigata di immigrati irlandesi, spagnoli, polacchi c'è anche Rizzo, un giovane siciliano. Nel villaggio di Churubusco, ultimo baluardo dei ribelli, arriverà per lui l'ora di scegliere da che parte stare. Sullo sfondo di fatti storici realmente accaduti, che hanno ispirato le musiche di Ry Cooder e dei Chieftains, nasce un appassionante graphic novel che restituisce ad ogni pagina il sapore della polvere, dei sogni di libertà e giustizia, dell'eterna lotta contro il sopruso del più forte.
Booktrailer: https://www.youtube.com/watch?v=0pfIHChWeLo
Messico, 1847. Gli
Stati Uniti hanno invaso il Paese per annettersi la California. Dell'esercito
americano, più numeroso e meglio armato, fa parte il Battaglione San Patrizio:
una sorta di brigata internazionale composta in prevalenza da irlandesi, ma
anche da spagnoli, scozzesi, polacchi e italiani. Tra loro Gaetano Rizzo, con
una storia dolorosa alle spalle che lo ha costretto a lasciare la sua Sicilia
per arruolarsi nelle truppe degli yankees.
Molti suoi compagni del Battaglione
San Patrizio però disertano per passare a combattere dall'altra parte, tra le
file dei peones messicani: chi per motivi di
religione, chi per ribellione, chi per stare a fianco del popolo più debole in
una guerra ingiusta e senza pietà . Il battaglione dei disertori si rifugia nel
villaggio di Churubusco, pueblo inaccessibile che diventa il simbolo della
resistenza messicana. E anche per Gaetano, che intanto ha conosciuto la bella
Maria, arriverà il momento del dubbio e della
scelta...
Sullo sfondo di fatti storici realmente accaduti
(la guerra di conquista degli Usa in Messico e la straordinaria vicenda del
Battaglione irlandese San Patrizio), Andrea Ferraris
costruisce un appassionante graphic novel: un western d'autore che restituisce
ad ogni pagina il sapore della polvere, dei sogni di libertà e giustizia e della
lotta disperata contro la prevaricazione del più forte nei confronti del più
debole. “L'idea per il libro – racconta l'autore – è nata dall'ascolto di un
disco di Ry Cooder con la folk band irlandese dei Chieftains, un omaggio alla
storia del Battaglione San Patrizio, dove, ho scoperto in seguito, hanno
effettivamente combattuto anche degli emigrati italiani”.
Nel corso delle sue ricerche Ferraris
ha incontrato a Dublino Paddy Moloney, il leader dei Chieftains, che ha
confermato le sue ipotesi sullo storico battaglione ribelle e firma la
prefazione del graphic novel.
Fumetti Coconino Press-Fandango
Andrea Ferraris
Churubusco
Autore: Andrea Ferraris
Titolo: Churubusco
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 200, in bicromia
Prezzo: 18,50 euro
Uscita: Maggio 2015
ISBN:
9788876182839
L'AUTORE
Andrea Ferraris è
nato a
Genova nel
1966. Dopo aver frequentato la scuola del grande illustratore e artista Emanuele
Luzzati, ha cominciato a lavorare per il teatro come scenografo. Poi la passione
per il fumetto lo ha portato a Bologna, dove –
racconta - “ho avuto la fortuna di incontrare maestri come Vittorio Giardino,
Andrea Pazienza e Marcello Jori”. Oggi vive e lavora a
Parigi.
1 Commenti
potrei suggerirlo a mia madre , adora questo genere
RispondiEliminakiss from Pausacioccolata
Cosa ne pensi? Scrivici