Dal 22 al 24 Maggio a Roma c'è Arf! Il festival degli autori, editori e lettori di fumetti.
In questa prima edizione della manifestazione tanta è la curiosità e l'aspettativa, sia da parte dei lettori che dei protagonisti stessi, che in questo frangente si ritrovano ad essere in parte, anche organizzatori e promotori di questo festival.
In questa prima edizione della manifestazione tanta è la curiosità e l'aspettativa, sia da parte dei lettori che dei protagonisti stessi, che in questo frangente si ritrovano ad essere in parte, anche organizzatori e promotori di questo festival.
Arf! Si svolgerà presso l'Auditorium del Massimo di Roma (zona Eur) ed è organizzato da Daniele Bonomo, Paolo Campana, Stefano Piccoli, Mauro Uzzeo e Fabrizio Verrocchi. Il presidente del festival è Luca Raffaeli, giornalista, scrittore e uno dei massimi esperti del fumetto e dell'animazioni. Raffaeli è stato anche il "rinnovatore" della storica fiera del fumetto romana, che nel corso degli anni si è trasformata in Romics. Siamo quindi doppiamente curiosa di vedere come questo festival crescerà esponenzialmente nel corso delle sue edizioni.
Cosa ci sarà ad Arf! ? Iniziamo con le mostre di Gipi, il quale ha realizzato anche il manifesto del Festival, Zerocalcare, una mostra dedicata a Valentina, l'affascinante personaggio di Guido Crepax e una mostra di Davide De Cubellis.
Ma chi ci sarà ad Arf! ? Moltissimi autori, tra i quali Stefano Caselli con i "suoi" Avengers, Giacomo Bevilacqua, autore di A Panda Piace, Giorgio Santucci e Leomacs coi loro lavori per Orfani, Dylan Dog, Magico Vento e Tex.
Tra gli ospiti del Festival anche lo sceneggiatore Marco Martani (in questi giorni al cinema con "Se Dio vuole") per una lezione su "Sceneggiatura, cinema e fumetto" e il regista-scrittore Fausto Brizzi.
Spazio alle autrici con Sara Pichelli (Spiderman, X-Men e i Guardiani della Galassia), Mirka Andolfo, (Sacro & Profano), Silvia Califano (Sergio Bonelli Editore), Elisabetta Melaranci (Disney), Angela Vianello (Aeon, Shockdom) e Lorenza Di Sepio (Simple & Madama, Magic Press), moderate da Martina Cestrilli in un incontro pubblico «tra supereroi, vampiri, principesse, umorismo, erotismo e manga».
Non mancheranno inoltre stand di case editrici, workshop e tanti fumetti, tutti da leggere.
Per maggiori dettagli su come arrivare ad Arf! e sull'intero programma, vi invitiamo a consultare il sito www.arfestiv.al
Cosa ci sarà ad Arf! ? Iniziamo con le mostre di Gipi, il quale ha realizzato anche il manifesto del Festival, Zerocalcare, una mostra dedicata a Valentina, l'affascinante personaggio di Guido Crepax e una mostra di Davide De Cubellis.
Ma chi ci sarà ad Arf! ? Moltissimi autori, tra i quali Stefano Caselli con i "suoi" Avengers, Giacomo Bevilacqua, autore di A Panda Piace, Giorgio Santucci e Leomacs coi loro lavori per Orfani, Dylan Dog, Magico Vento e Tex.
Tra gli ospiti del Festival anche lo sceneggiatore Marco Martani (in questi giorni al cinema con "Se Dio vuole") per una lezione su "Sceneggiatura, cinema e fumetto" e il regista-scrittore Fausto Brizzi.
Spazio alle autrici con Sara Pichelli (Spiderman, X-Men e i Guardiani della Galassia), Mirka Andolfo, (Sacro & Profano), Silvia Califano (Sergio Bonelli Editore), Elisabetta Melaranci (Disney), Angela Vianello (Aeon, Shockdom) e Lorenza Di Sepio (Simple & Madama, Magic Press), moderate da Martina Cestrilli in un incontro pubblico «tra supereroi, vampiri, principesse, umorismo, erotismo e manga».
Non mancheranno inoltre stand di case editrici, workshop e tanti fumetti, tutti da leggere.
Per maggiori dettagli su come arrivare ad Arf! e sull'intero programma, vi invitiamo a consultare il sito www.arfestiv.al
ARF! Autori, Editori e Lettori
tornano protagonisti!
Dal 22 maggio a Roma la prima
edizione del festival di storie, segni e disegni
Dal 22 al 24 maggio, all’Auditorium del Massimo di Roma,
sbarca la prima edizione di ARF! festival dedicato alla narrazione per
immagini: fumetto, illustrazione e graphic novel.
La rassegna è stata ideata e organizzata da Daniele Bonomo,
Paolo Campana, Stefano Piccoli, Mauro Uzzeo e Fabrizio Verrocchi - disegnatori, sceneggiatori e designer -
per riportare nella capitale un modello di festival che renda nuovamente
protagonisti gli autori, gli editori e i lettori. Presidente del Festival è Luca Raffaelli, giornalista,
saggista, scrittore, sceneggiatore, considerato uno dei massimi esperti
italiani di fumetto e animazione.
Tre giorni di attività , dalle 10 alle 20, con più di
settanta tra i migliori fumettisti italiani. Quattro grandi mostre in esclusiva
con Gipi, che
ha realizzato il manifesto ufficiale del Festival, con le tavole inedite del
prossimo libro, Zerocalcare - neo candidato al Premio
Strega con Dimentica il mio nome. Una retrospettiva sarà completamente dedicata a Valentina,
l’immortale personaggio di Guido
Crepax, che quest’anno festeggia il
50° anniversario dalla sua prima pubblicazione: in mostra quindici tavole estratte da una
delle sue opere più belle, Valentina e la Lanterna Magica (pubblicata per la prima volta nel 1978), e ancora una vasta panoramica sulle tavole, le
illustrazioni e gli storyboard che da anni Davide De Cubellis realizza per fumetti, cinema e tv con una particolare
attenzione a Il Racconto
dei Racconti, il kolossal fantasy di Matteo Garrone in concorso al Festival di Cannes 2015. E
Garrone, produttore, sceneggiatore e regista del film, prendendosi una
fugace pausa da Cannes, parteciperà in qualità di ospite speciale dell’ARF! nella giornata di venerdì.
In programma numerosi incontri, workshop e uno spazio
collettivo di sketch e dediche. Stefano Caselli disegnerà per tutti i fan italiani dell’americana Marvel
Comics e dei suoi Avengers, Giacomo
Bevilacqua, autore del celebre A
Panda Piace, presenterà Roma cittÃ
morta, un romanzo scritto in forma di
diario illustrato su testi di Luca Marengo (Multplayer.it Edizioni), mentre Giorgio
Santucci
e Leomacs ci dimostreranno, coi loro lavori per Orfani, Dylan Dog,
Magico Vento e Tex, quanto il confine tra fumetto d’autore e fumetto
popolare sia ormai indistinguibile.
Tra gli ospiti del Festival anche lo
sceneggiatore Marco Martani (in questi giorni al cinema con "Se Dio
vuole") per una lezione su "Sceneggiatura, cinema e fumetto" e
il regista-scrittore Fausto Brizzi.
Grande spazio alle autrici con Sara
Pichelli (Spiderman, X-Men e i Guardiani della Galassia), Mirka Andolfo,
(Sacro & Profano, da vero e
proprio cult del web a fenomeno su carta), Silvia Califano (Sergio Bonelli Editore), Elisabetta
Melaranci
(Disney), Angela Vianello (Aeon, Shockdom) e Lorenza Di Sepio (Simple & Madama, Magic
Press), tutte brillantemente moderate da Martina Cestrilli in un incontro
pubblico «tra supereroi, vampiri, principesse, umorismo, erotismo e manga».
Tra gli espositori librerie specializzate, scuole di comics
e alcune delle più importanti case editrici italiane di fumetto che, grazie a JOB
ARF! l'area del
Festival dedicata alle opportunità professionali, selezioneranno i migliori
talenti e nuovi progetti proposti.
Inoltre, un'attenzione particolare sarà dedicata ai bambini
grazie all’AREA KIDS, con tanti laboratori a ingresso gratuito fino a 12 anni.
EMERGENCY & ARF! : Gipi, Zerocalcare, Giacomo
Bevilacqua e Sio firmano quattro t-shirt esclusive per EMERGENCY: una «limited
edition - summer 2015» che sarà in vendita nello shop online di EMERGENCY dal
prossimo 25 maggio e che, da venerdi 22 maggio, verrà presentata in
anteprima nazionale all’ARF!
e che sarà possibile acquistarle in esclusiva allo stand
che EMERGENCY allestirà nel piazzale dell’Auditorium del Massimo.
Alle 18,30 di sabato EMERGENCY presenterà ufficialmente le quattro nuove
magliette e illustrerà il Programma Italia, un progetto mirato alla creazione
di una rete di poliambulatori fissi (a Palermo, Marghera, Polistena e Castel
Volturno), poliambulatori mobili (due Polibus, due Minivan e un Politruck),
sportelli di orientamento socio-sanitario (a Sassari) e assistenza medica per i
migranti (a Siracusa), complementare al servizio sanitario nazionale con
prestazioni completamente gratuite.
All'incontro saranno presenti Zerocalcare, Giacomo
Bevilacqua, Luca Raffaelli, con la partecipazione speciale di Cecilia Strada,
Presidente dell'Associazione.
Sabato 23 maggio, dalle 10 alle 19,30, nove grandi autori del fumetto
italiano si avvicenderanno uno dopo l’altro per una straordinaria performance
dal vivo, esibendosi davanti al pubblico per un unico, grande disegno che, al
termine della manifestazione, sarà messo all'asta.
Una vera e propria “maratona” con Giacomo Bevilacqua +
Mirka Andolfo + Stefano Caselli + Corrado Mastantuono + Sara Pichelli +
Zerocalcare + Davide De Cubellis + Emiliano Mammucari + Leomacs, che sarÃ
interamente documentata grazie alla partnership con la Scuola Romana di
Fotografia e Cinema.
E proprio al Programma Italia saranno destinati tutti i ricavati
delle t-shirt e del grande disegno messo all’asta.
EATALY & ARF! :Un'anticipazione del festival da non perdere avverrà presso gli
spazi di EATALY (dall'8 al 22 maggio) con "Cibology: fenomenologia
dell’abbuffata", una mostra/percorso che ripercorre il percorso artistico e il mondo
creativo di Gianluca Biscalchin (autore, giornalista e illustratore gastronomico che usa
penna e matita per raccontare il mondo del cibo) tra ritratti di Chef stellati,
pattern di cibo, animali fantastici e tanta fantasia.
ARF!, un’iniziativa patrocinata della Regione Lazio,
Roma Capitale (Assessorato alla Cultura) e Biblioteche di Roma, è gemellato con
il Treviso Comic Book Festival, il Napoli Comicon e BILBOLBUL festival
internazionale di fumetto.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici