saldaPress e Il suicidio spiegato a mio figlio di maicol&mirco
Ebbene
sì, è accaduto di nuovo. Dopo aver sostenuto con successo le Ragazzine di Ratigher –
divenuto nel frattempo uno dei fumetti più acclamati del 2014 – saldaPress ha deciso di bissare
l’acquisto preventivo su primaomai.com,
aggiudicandosi un certo numero di copie di IL SUICIDIO SPIEGATO A MIO FIGLIO, il nuovo lavoro di maicol&mirco.
Andiamo
con ordine. Il sito primaomai.com è stato creato dallo stesso
Ratigher con l’idea di mettere a disposizione un luogo in cui gli autori
potessero vendere i propri lavori in forma preventiva, monetizzando subito e
stampando solo il numero di copie effettivamente vendute. Insomma, o si compra
prima e ci si assicura una copia del libro, o il libro in forma cartacea non
sarà più disponibile. A meno che non lo si acquisti da editori, fumetterie o
ferramenta (non è uno scherzo) che lo hanno a loro volta acquistato e lo
mettono a disposizione di chi è stato distratto, lento o pigro. Esattamente
come ha fatto saldaPress, per la seconda
volta, contribuendo a far raggiungere alla nuova opera di maicol&mirco la
ragguardevole cifra di 1040 copie vendute.
SaldaPress è anche l’unica
casa editrice ad aver partecipato all’operazione, insieme a fumetterie e
ferramenta (davvero, non è uno scherzo: date un’occhiata all’elenco su primaomai.com).
Che
cos’è IL SUCIDIO SPIEGATO A MIO FIGLIO?
Un manualone di 400 pagine (formato cm 11,5 x 16,5, cucito filo refe, prezzo 20
euro) in cui maicol&mirco spiegano rosso su nero – mai cromatismo fu più
azzeccato – perché, come dicono loro stessi, “su questa Terra occorre passare
il minor tempo possibile. Un testo fondamentale in cui in cui vi illustreremo i
modi, le maniere, i motivi e i trucchi sul trasferirsi velocemente nell’aldilà .
Dovunque esso sia. In paradiso. All’inferno. O solo nella vostra
immaginazione”.
Cosa ne
sarà di questo indispensabile e imperdibile manualone? Sarà in vendita sul sito
saldaPress a partire dal 20 febbraio.
Chi sono
maicol&mirco? Due nati nel fumetto underground
e che moriranno – sembra – nel fumetto mainstream. Hanno pubblicato per XL di Repubblica,
Vice Magazine, Rollingstone magazine, e mille altre riviste. Hanno pubblicato un graphic novel per Coconino Press e una mega-raccolta
per GRRRZetic editrice. Tutti
i fumetti che non gli ha voluto pubblicare nessuno se li sono pubblicati da
soli. Ora lavorano per Smemoranda,
la San Paolo editore (G-Baby) e per loro stessi con "Gli Scarabocchi di
maicol&mirco".
Hanno 36
anni di cui 36 passati in galera, dicono.
Insomma,
se vi siete persi IL SUICIDIO di
maicol&mirco (non suona benissimo, d’accordo), avete ancora l’occasione di
acquistarlo nello shop online del
sito saldapress.com e di vedervelo recapitare a casa a partire dal 20
febbraio.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici