Uscito in libreria proprio un anno fa, il volume di Davide Pascutti
è stato premiato la settimana scorsa a Lucca Comics & Games con il Premio Speciale della Giuria Gran Guinigi 2014.
Un motivo di orgoglio rispetto ad un progetto che ha tentato di
spiegare la crisi economica unendo fumetto, web e teatro (200 repliche
in tutta Italia).
Sceneggiatura e disegni: Davide Pascutti
Caratteristiche: 240 pagine, brossura, colori, 16 Euro
http://www.beccogiallo.org/ shop/102-pop-economix.html
Caratteristiche: 240 pagine, brossura, colori, 16 Euro
http://www.beccogiallo.org/
All'inizio
le famiglie non se ne accorgono perché i consumi calano poco. Poi le
imprese restano senza soldi perché le banche non ne prestano più. E
senza soldi le imprese non possono investire, non riescono a crescere e a
pagare gli stipendi. Così cominciano a tagliare, ridurre, licenziare.
In quel preciso momento la crisi della finanza diventa la crisi di tutta
l'economia reale. Dal crack Lehman Brothers al fallimento della Grecia:
Pop Economix spiega la crisi a fumetti, in modo semplice e preciso. Uno
strumento per capire l'economia e la finanza, per compiere delle scelte
individuali intelligenti e consapevoli.
“La base stessa della crisi sono le diseguaglianze. Oggi, di fatto, siamo lanciati verso un baratro e ci viene chiesto di accelerare.” - dall'intervista ad Andrea Baranes
“La base stessa della crisi sono le diseguaglianze. Oggi, di fatto, siamo lanciati verso un baratro e ci viene chiesto di accelerare.” - dall'intervista ad Andrea Baranes
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici