BUD
SPENCER approda in libreria con il suo
Mangio
Ergo Sum
pubblicato
dalla Nicola Pesce Editore
Titolo: Mangio Ergo Sum
Editore: Nicola Pesce Editore
Formato: 160x240, 252 pagine
Cartonato con sovraccoperta
serigrafata
Prezzo: 16,90 euro
|
La vita
riserva sempre grandi sorprese, anche ad 85
anni appena compiuti!
E’ il caso
del mitico Bud Spencer
che con “Mangio ergo sum”
regala ai suoi fan un nuovo libro, pubblicato dalla Nicola
Pesce Editore (nota anche come Edizioni NPE).
Un libro
che unisce la filosofia alla cucina, scandito
dal tratto forte ed irriverente a cui Bud Spencer ci ha abituati fin
dai suoi film.
Costretto
dal medico ad una ferrea dieta, Bud rigirandosi affamato nel letto
passa una notte terrificante, cosparsa di dodici incubi, durante i
quali lo vengono a trovare i maggiori filosofi della storia, uno per
ogni capitolo: Socrate, Platone, Cartesio, Kant, Shopenhauer, Freud e
così via.
Questi
cominciano a parlargli della loro filosofia e dei loro complessi
principi, dando anche occasione al lettore, come nei libri di Luciano
De Crescenzo, che firma la prefazione del libro, per una rapida e
simpatica ripassata degli affascinanti filosofi incontrati in etÃ
scolare.
Bud, però,
li riconduce sempre a una filosofia più semplice, più “pasta e
fagioli”, di vita e saggezza quotidiane.
Alla fine di
ogni incubo, Bud va in cucina e prepara una succulenta ricetta, in
barba alla dieta, spiegandola all’estasiato filosofo di turno.
A
scrivere la prefazione, come detto poc’anzi, Luciano De Crescenzo,
che ci svela che sono nati e cresciuti non solo nello stesso
quartiere, ma persino nello stesso palazzo, ed andavano alle
elementari insieme, dove Bud – imponente di statura fin da piccolo
– lo proteggeva dai bulli.
In uscita
in tutte le librerie dal 27 novembre.
www.edizioninpe.it
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici