MUSEO DEL FUMETTO
dell'illustrazione e dell'immagine animata
Museo de la Historieta - Comic Art Museum
Musée de la Bande Dessinée
Didattica 2014-2015 WOW Spazio Fumetto è lieto di annunciare l'avvio dei corsi e dei laboratori di fumetto, disegno e animazione Sono percorsi intensi che lasciano il tempo all'approfondimento e alla sperimentazione, alla prova e alla verifica. Corsi base e avanzati, per ragazzi e per adulti, per tutti coloro che vogliono imparare a raccontare attraverso l'arte del fumetto, del disegno e dell'immagine animata. Iscrizioni entro il 20 ottobre 2014 Inizio lezioni: lunedì 27 ottobre 2014 Per informazioni e iscrizioni: WOW Spazio Fumetto, Settore Didattico, responsabile: Maria Sara Mignolli e-mail: edu@museowow.it CORSI E LABORATORI 2014/2015 ALLA SCOPERTA DELLE NUVOLETTE Bambini e ragazzi L'ABC del fumetto, ovvero tutto ciò che bisogna sapere per imparare a fare un fumetto. Durata: moduli da 20 ore Giorno e orario: martedì, 17.00-19.00 PASSOUNO Ragazzi e giovani Un laboratorio di animazione per dare vita a un cortometraggio animato con la tecnica della stop-motion. Durata: moduli da 20 e 40 ore Giorno e orario: lunedì, 17.00-19.00 FARE FUMETTO Giovani e adulti Dalla progettazione al disegno, tutte le tecniche, gli strumenti di base e le fasi del processo creativo per realizzare un racconto a fumetti. Durata: 40 ore Giorno e orario: martedì, 19.30-21.30 DISEGNO AVANZATO - con Achille Picco Giovani e adulti Un corso di specializzazione nell'arte del disegno, durante il quale approfondire la tecnica a olio, a tempera, e le tecniche artistiche non convenzionali. Durata: 40 ore Giorno e orario: lunedì, 19.30-21.30 OFFERTA DIDATTICA PER LE SCUOLE Laboratori di fumetto, disegno e animazione con l'autore + visite guidate alle mostre - vedi SCUOLA DELL'INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA - vedi SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO - vedi SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO APPUNTAMENTI extra-museo IL CHIOSTRO DEI BAMBINI presso il Chiostro del Museo Diocesano, Corso di Porta Ticinese 95 (Milano): laboratorio per bambini 8-11 anni FACCIAMO FUMETTO, sabato 20 settembre alle ore 14.00 e alle ore 17.00. BI-MU, Fiera Milano (Rho), 30 settembre-4 ottobre, saremo presenti con la MOSTRA "IMMAGINARIO ROBOT" nell'areaPIANETA GIOVANI (Pad. 13) e al CONVEGNO "I ROBOT TRA FUMETTO E REALTÀ" (venerdì 3 ottobre, ore 15.00-17.30). G come GIOCARE, Salone del Gioco, Fiera Milano (Rho), 21-22-23 novembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00, saremo presenti con l'esposizione del VILLAGGIO DEI RONFI e LABORATORI PER BAMBINI con ADRIANO CARNEVALI. All'ARCHIVIO DI STATO di Milano, Palazzo del Senato (Via Senato 10), contributo alla mostra 1915-1918 VOCI DI GUERRA VOCI DI PACE, dal 5 ottobre al 19 dicembre. Vi aspettiamo! Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, vedi nel sito del museo |
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici