TEX – Fiumi
di china italiana in deserti americani
Raffaele
De Falco
Cartonato luxury, 210x280
pp. 496, colore.
Euro 49,00 – Ed. Limitata 150€
L'Edizione Limitata di questo
volume farà storia: un cofanetto in legno con scolpite due colt che
si incrociano su una stella di ranger in bronzo. La numerazione
limitata è incisa nel legno singolarmente su ciascuna della 120
copie e pertanto non è contraffabile. All'interno del cofanetto il
volume è conservato avvolto in uno spesso tessuto nero
Il saggio definitivo su Tex, il mitico ranger texano,
campione di incassi in edicola con le edizioni del quotidiano
Repubblica. Nato esattamente 65 anni fa, Tex gode di un amore
incondizionato da parte di centinaia di migliaia di fans che lo
acquistano mensilmente in edicola.
Proprio solleticando questa nota nostalgica ed amorevole
nasce un saggio talmente completo da contenere persino la prima
lettera con cui all’epoca l’editrice Tea Bonelli chiese al
disegnatore Galep di inventare “un personaggio western”. Un
volume ricchissimo che comprende una puntuale cronistoria editoriale,
un'analisi di tutti i principali comprimari, le biografie dei
creatori della saga, una disamina delle collane parallele e un
dettagliato excursus degli adattamenti televisivi, cinematografici e
radiofonici, senza dimenticare un'infinità di aneddoti e fatti poco
noti sul celebre ranger che non mancherà di stupire per rigore e
completezza sia gli appassionati che i fan più giovani. A completare
il tutto, il libro è presentato in un'edizione di estremo lusso,
come sempre per la Nicola Pesce Editore, cartonata a colori con una
copertina in stoffa color terra di Siena bruciata e la scritta “Tex”
in caratteri dorati in rilievo. Ogni appassionato vorrà averne una
copia.
Raffaele De Falco
Nato
a Nocera Superiore (SA) nel 1960 è uno studioso - storico del
fumetto. L’incontro con l’editore napoletano Pino Di Genua lo
porta ad occuparsi attivamente di grafica, stampa, allestimento e
realizzazione della produzione editoriale della Tornado Press di cui
è Direttore Artistico sino alla fine degli anni ‘90. Cura le
riviste Flex ed Elektra Magazine e realizza varie monografie in
volume dedicate ad autori e personaggi del fumetto. Nei primi anni
’90 fonda l’associazione culturale Alfa Fantasy per la promozione
e la divulgazione del fumetto. Collabora con Paolo Ferrari
(responsabile delle pubbliche relazioni e organizzazione mostre della
S.B.E.) Dal ’92 al 2002 crea gli appuntamenti periodici di
CavaComics. Nel ’97 e ‘98 è Direttore Artistico ed organizzatore
della mostra nazionale del fumetto: Salerno Matite & Pastelli. Ha
collaborato con: FuturoRemoto – Galassia Gutemberg – Bagnoli &
Nuvole – Salerno Comicon - Comicon; per quest’ultimo crea il
fascicolo di presentazione di Dampyr
per Napoli Comicon 2000 e nel 2010 ha contribuito all’allestimento
del catalogo della omonima mostra L’Audace
Bonelli.
Dal 2001 assiste e supervisiona un gruppo di giovani Cosentini,
coordinati dall’Art desiner Luca Scornaienchi, nell’organizzazione
di eventi fumettistici nella provincia di Cosenza. È presente nel
Web come collaboratore di diversi siti e forum dedicati al fumetto.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici