ACES WEEKLY – VALLE DELLE OMBRE
David Lloyd, David Jackson & Antonio Bifulco, Giuseppe Rungetti
David Lloyd, David Jackson & Antonio Bifulco, Giuseppe Rungetti
Brossurato, 64 pp. in b/n, formato orizzontale 297 x 210 mm. Euro
12,50.
David Lloyd è l’autore che ha
creato la maschera simbolo degli indignados di tutto il mondo,
indossata da tutti coloro che nelle piazze e nelle strade protestano
contro le ingiustizie; è l’autore – insieme con Alan Moore –
dell'opera cult V for
VENDETTA, da cui i
fratelli Wachowski hanno tratto la pellicola con una straordinaria
Natalie Portman. Di recente, grazie a Edizioni NPE, il pubblico
italiano ha avuto occasione di incontrarlo alle fiere di settore dove
si radunano folle numerose per farsi autografare i volumi. Il 30
settembre 2012 David ha lanciato Aces
Weekly, un progetto
innovativo destinato al mercato digitale americano e inglese per cui
ha riunito su internet un team di professionisti in forze alle più
importanti case editrici per proporre ogni settimana delle storie a
puntate raccolte in un magazine digitale. L'edizione
italiana raccoglie in versione integrale l'ultimo, inedito, thriller
di David Lloyd: Valle delle ombre
(testi di David
Jackson) e Gabriel,
Warrior Exorcist del
team italiano composto da Antonio Bifulco e Giuseppe Rungetti.
IL TOUR
David Lloyd tornerà in Italia per presentare Aces Weekly ai lettori
italiani con un fitto calendario di incontri:
29 ottobre – Comixrevolution, via Galleria Fanzago 19,
Bergamo. Ore 16.30
30 ottobre – Comics Corner, via Domenico Fiasella 62,
Genova. Ore 16.30
31 ottobre / 3 novembre – Lucca Comics & Games
31 Ottobre Showcase Lucca Comics c/o Chiesa dei Servi ore 16:00 - 17:00
31 Ottobre Showcase Lucca Comics c/o Chiesa dei Servi ore 16:00 - 17:00
5 novembre – Comixfactory, via Buccini 23, Caserta.
Ore 16.30
6 novembre – Golden Store, via De Amicis 22,
Battipaglia. Ore 16.30
VALLE DELLE OMBRE – Sinossi
Buddy Chaplin è un perdente. Il
suo matrimonio è andato in pezzi e il magro stipendio da guardia
notturna è appena sufficiente a pagare le scommesse. Ma non sarà
una dritta fortunata per l'ennesima corsa di cavalli a cambiare la
sua vita. Sotto la cappa di smog che soffoca New Los Angeles una
donna è alla ricerca del marito scomparso. È disperata, senza un
dollaro in tasca e con una figlia che l'attende sola a casa. Buddy,
suo malgrado, decide di aiutarla a ritrovare il consorte, rimanendo
invischiato nella rete letale di un magnate senza scrupoli, pronto a
tutto per mettere le mani su quella bambina. Inizia così una caccia
senza tregua sotto un cielo che ha dimenticato il colore del sole,
per riscattare se stessi o morire... nella Valle delle ombre.
GABRIEL, ESORCISTA GUERRIERO
– Sinossi
Le vicende di “Gabriel,
esorcista guerriero” si svolgono in Italia, tra circa settant’anni,
in un tetro e gotico medioevo post-apocalittico.
Il 20 dicembre
2021 era iniziata una guerra globale senza quartiere, le macchine
avevano scatenato una rivolta assassina con esiti altalenanti, fin
quando la chiesa cattolica non si rese conto che la giovanissima
intelligenza artificiale, ancora incapace di gestire la sua neonata
emotività, era stata facile preda delle possessioni demoniache. La
vittoria dell’uomo fu conquistata a caro prezzo, abolendo tutte le
tecnologie moderne e ricostruendo l’Inquisizione, che ora veglia
severa sull’umanità, proteggendola dalle sette segrete di fanatici
satanisti e stanando gli ultimi demoni che ancora si nascondono
nell’ombra.
DAVID LLOYD
David Lloyd nasce a Enfield nel 1950 e inizia a lavorare nel
settore editoriale a partire dalla seconda metà degli anni settanta,
per le riviste Halls of Horror, TV Comic e per alcune
testate della Marvel UK, come Doctor Who. Nel 1982, Dez Skinn,
fondatore del neonato magazine Warrior, gli commissiona una
serie pulp e Lloyd, in coppia con Alan Moore (che di lì a poco
avrebbe scritto anche Watchmen, una delle opere a fumetti più
premiate di sempre) diede vita a V for Vendetta, con
protagonista un terrorista anarchico che si muove nel setting
di una Londra distopica governata da un regime pseudo-fascista. La
maschera creata per il personaggio, e ispirata a Guy Fawkes, il
cospiratore cattolico inglese che il 5 novembre 1605 tentò di far
esplodere il parlamento inglese, è in breve diventata un'icona,
segnando il successo dell'opera al punto da vederne realizzato un
adattamento cinematografico nel 2005 con Natalie Portman a
firma dei fratelli Wachowski (i creatori della trilogia di
Matrix) e del regista James McTeigue, a cui è seguita
l'adozione come simbolo di protesta da parte del gruppo degli
indignidados, movimento di ribellione al capitalismo esasperato delle
multinazionali e delle istituzioni finanziare.
Dopo V, nella seconda metà degli anni '80, Lloyd prestò il proprio
talento a Constantine, il protagonista di Hellblazer,
fortunata serie Vertigo a cui il regista Francis Lawrence
dedicò un lungometraggio nel 2005 con Keanu Reeves nel ruolo
principale. Da allora l'autore ha collaborato con le principali case
editrici americane e straniere firmando, di recente, la graphic
novel noir Kickback, scritta e disegnata per la casa editrice
francese Editions Carabas e l'antologia Materia Oscura, per la
Nicola Pesce Editore.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici