TREVISO COMIC BOOK FESTIVAL 2013
La Danimarca protagonista del padiglione internazionale
Collettiva di artisti danesi alla decima edizione del Treviso Comic Book Festival 2013
La Danimarca protagonista del padiglione internazionale
Collettiva di artisti danesi alla decima edizione del Treviso Comic Book Festival 2013
Treviso Comic Book Festival a 10
anni dalla sua nascita, conferma per la prossima edizione, dal 21 al 29
settembre con la Mostra Mercato il 28 e 29 settembre, la presenza di un
padiglione dedicato interamente ad artisti provenienti da una nazione
estera. Dopo il viaggio compiuto l'anno scorso in Oceania con gli autori
neozelandesi, il festival trevigiano torna in Europa per esplorare
questa volta i talenti provenienti dalla Danimarca.
Fondazione Benetton / Spazi Bomben per il terzo anno consecutivo, dopo le esibizioni dedicate alla Svezia e alla nazione dei kiwi, accoglierà all'interno delle proprie mura le opere di artisti tra i più riconosciuti a livello internazionale: Henrik Kim-Rehr, Michael "Miwer" Wettendorff, MÃ¥rdøn Smet, Ole Comoll Christensen, Palle Schmidt, Peter Snejbjerg, Simon Bukhave, Søren Mosdal, Teddy Kristiansen, Thomas Engelbrecht Mikkelsen e Rikke Villadsen quelli che hanno confermato sinora, ma altri si stanno aggiungendo…
Una vera e propria invasione vichinga, che raccoglie come di consuetudine tutte le inflessioni della professione del fumetto, dal mainstream fino alle nuove frontiere espressive con artisti celebri in madrepatria, all'estero e in Italia, che hanno dato vita con la propria inventiva a personaggi della DC Comics, come Peter Snejbjerg e Teddy Kristiansen che hanno lavorato sulla serie "Sandman Master of Dreams" creato da Neil Gaiman, "Batman" e "Hellblazer", come del mondo editoriale indipendente, tracciando commoventi affreschi di umanità come l'acclamato e pluripremiato Tribeca Sunset di Henrik Kim-Rehr dedicato alla tragedia del World Trade Center di New York.
Fondazione Benetton / Spazi Bomben per il terzo anno consecutivo, dopo le esibizioni dedicate alla Svezia e alla nazione dei kiwi, accoglierà all'interno delle proprie mura le opere di artisti tra i più riconosciuti a livello internazionale: Henrik Kim-Rehr, Michael "Miwer" Wettendorff, MÃ¥rdøn Smet, Ole Comoll Christensen, Palle Schmidt, Peter Snejbjerg, Simon Bukhave, Søren Mosdal, Teddy Kristiansen, Thomas Engelbrecht Mikkelsen e Rikke Villadsen quelli che hanno confermato sinora, ma altri si stanno aggiungendo…
Una vera e propria invasione vichinga, che raccoglie come di consuetudine tutte le inflessioni della professione del fumetto, dal mainstream fino alle nuove frontiere espressive con artisti celebri in madrepatria, all'estero e in Italia, che hanno dato vita con la propria inventiva a personaggi della DC Comics, come Peter Snejbjerg e Teddy Kristiansen che hanno lavorato sulla serie "Sandman Master of Dreams" creato da Neil Gaiman, "Batman" e "Hellblazer", come del mondo editoriale indipendente, tracciando commoventi affreschi di umanità come l'acclamato e pluripremiato Tribeca Sunset di Henrik Kim-Rehr dedicato alla tragedia del World Trade Center di New York.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici