AL VIA IL FLORENCE FANTASTIC FESTIVAL,
E PER TRE GIORNI LA FORTEZZA DA BASSO DI FIRENZE SI IMMERGE NEL FANTASTICO!
Il
succulento antipasto sarà l’anteprima nazionale delle prime due puntate
de “Il Trono di Spade” il prossimo 9 maggio, poi le porte della
Fortezza da Basso si apriranno dal 10 al 12, per dare spazioalla tre
giorni più fantastica dell’anno, tra cosplayer, giochi di ruolo,
videogiochi, cinema, gioco classico e tanto altro ancora. Attese 40mila
persone.
Sei differenti aree tematiche tra cui il cinema, i videogiochi, le
serie TV, il collezionismo, il gioco classico ed un estesa area fantasy.
Ecco come si presenta il Florence Fantastic Festival, in programma da venerdì a domenica prossima presso la Fortezza da Basso.
“Il fantastico, visto in tutte le sue forme – ha dichiarato Antonio Brotini Presidente del Florence Fantastic Festival – ha
ora una capitale, Firenze, che per tre giorni diventerà crocevia di
tutto quello che fa rima con fantastico, accogliendo presso la Fortezza
da Basso un evento unico nel suo genere. Partendo dal denominatore
comune che fa da claim all’evento infatti, questo particolarissimo ed
apprezzato genere rivivrà in tutte le sue forme, dando vita a tantissime
iniziative che renderanno vivo non solo il polo fieristico fiorentino,
ma l’intera città ”.
La prima edizione di Florence Fantastic Festival
ribadisce la collaborazione con Toscana Promozione, l’agenzia di
promozione economica della Toscana, che per voce del suo Direttore
Stefano Giovannelli è molto vicina all’evento;“Ritengo Florence Fantastic Festival un’iniziativa davvero interessante – ha dichiarato Giovannelli – in
grado di raccontare la nostra regione in maniera diversa. Oltre
all’eccellenza nel food & wine quindi, avremo una caleidoscopica
visione del fantasy che sfocerà in tantissime forme d’arte non
convenzionale, abbracciando le diverse forme di intrattenimento
tecnologico”.
Un programma denso
di appuntamenti, sicuramente in grado di soddisfare 40mila persone
attese nei tre giorni di festival, tantissimi gli appuntamenti in
cartello. Innanzitutto gli ospiti, di altissimo livello, come Larry
Elmore,padre dell’illustrazione fantasy, che presiederà il Quartiere degli Artisti,
situato all'interno del Florence Fantastic Festival. Sarà possibile
vedere l’illustratore all’opera, oppure assistere ad un workshop tenuto
da uno degli uomini che ha inventato il fantasy.
Altro nome di
rilievo è quello di Jason Felix, talentuoso artista americano che ha
prestato la propria dote di illustratore a grandissimi marchi nel mondo
dei videogiochi e non solo. Felix terrà una particolare lezione,
raccontando ai ragazzi i segreti per trasformare la propria passione per
l’arte in un vero lavoro, portando esperienze dirette vissute dal
talentuoso artista.
Ed a proposito di
videogiochi, ecco pronta una superficie di 1000 mq. dove in maniera
totalmente gratuita si potranno giocare i titoli più importanti e
partecipare a tornei organizzati lungo l’arco dei tre giorni.
Il ‘colore’ sarÃ
garantito dai tantissimi cosplay, che raggiungeranno la Fortezza da
Basso impossessandosene per tre giorni. Previste infatti per tutta la
durata dell’evento, una serie di manifestazioni dedicate al mondo del
fantasy e sfilate che si estenderanno lungo la città di Firenze. Tra
questespicca quella dedicata a ‘Il Trono di Spade’, grande
protagonista dell’evento, grazie all’anteprima nazionale delle prime due
puntate della serie, proiettate presso l'Auditorium del palazzo dei
Congressi di Firenze (Piazza Adua 1) il prossimo 9 maggio alle ore 21,00
(ingesso gratuito).
Naturalmente
presente il gioco tradizionale, grazie ad un’edizione speciale di
FirenzeGioca, che porterà presso la Fortezza da Basso tanti espositori e
associazioni che permetteranno al pubblico di giocare a tantissimi
classici e inediti. Spiccano tra gli altri il torneo master di Risiko! o
quello di Bang!
Sarà infine
possibile sfidarsi con il tormentone del momento: Ruzzle. Inoltre i
migliori speedcuber d’Italia si esibiranno live in un cervellotico Open
di Cubo di Rubik.
Presente nell’ambito
del Festival anche un’area cinema, in grado di proporre una serie di
importanti anteprime, tra cui quella dei primi 30 minuti di ‘Into Darkness Star Trek’, ed il film completo ‘Stoker’.
Sempre nell’arco dei tre giorni, sono previste
moltissime attività ‘workshop’, ed un ricco calendario in ‘area
incontri’, consultabili dal sito http://www.florencefantasticfestival.com
Un folto programma di appuntamenti dunque,
pensati per chi ama il fantasy in tutte le sue forme, ma adatti anche a
chi vuole vivere un weekend diverso dal solito e indubbiamente…
fantastico!
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici