Traduzione
e curatela di Fabrizio Bagatti – pp. 160 euro 8.00
Collana
Pére Lachaise – in libreria dal 24 aprileSono qui riuniti, per la prima volta tradotti in Italia, gli scritti di Melville che solo di recente sono stati scoperti e inseriti nella sua Opera omnia pubblicata negli Stati Uniti.
Il volume comprende i bozzetti satirici scritti parallelamente alla stesura di Moby Dick (unico esempio del Melville umorista) diretti contro la figura del Generale Zachary Taylor, futuro Presidente degli USA, e i testi delle conferenze tenute da Melville sul tema dei mari del sud, sul viaggiare e sulle statue classiche a Roma; completano il volume recensioni a due volumi sulla caccia alla balena, a un romanzo di Fenimore Cooper e sulla vita di mare.
Presentati per la prima volta al pubblico italiano, questi scritti documentano un lato finora sconosciuto della produzione di Melville e ne completano, a tutto tondo, le capacità e la ricchezza inventiva come prosatore e saggista.
Un esauriente apparato di note e commento permettono di inquadrare questi testi nel complesso dell'opera melvilliana.
I testi: Aneddoti autentici sul "Vecchio Zack", Bozzetti di caccia alla balena, Il viaggio di Francis Parkman, Il nuovo romanzo di Fenimore Cooper, Una riflessione sulla rilegatura, Statue di Roma, I mari del sud, Sui viaggi.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici