“LA PENNA DI HEMINGWAY” AL TRIESTE FILM FESTIVAL PER “ZONE DI CINEMA”
Dopo la 68^ Mostra del Cinema di Venezia e la proiezione in una decina di festival europei il cortometraggio “La penna di Hemingway”, di Renzo Carbonera, approda finalmente sugli schermi triestini.

Prodotto a fine 2010 in Friuli Venezia Giulia, “La penna di Hemingway” in un anno ne ha fatta di strada: è approdato in Gran Bretagna, nella cinquina di corti finalisti del Raindance Film Festival, in Grecia, al Naoussa Film Festival, in Albania, al Tirana Film Festival e in Italia è stato proiettato, oltre che alla Mostra del Cinema di Venezia, in numerosi altri festival, tra i quali il milanese I’ve seen films (dove si è aggiudicato una menzione speciale), il Margherita Short Movies Film Festival (Puglia), il Novara Cine Festival, il Bolzano Short Film Festival, il Mitreo Film Festival (dove ha ottenuto il premio come miglior corto e il premio del pubblico). Con il Trieste Film Festival “La penna di Hemingway” torna finalmente “a casa”.
Distribuito da Studio Universal, “La penna di Hemingway”, del cui eccezionale cast fanno parte l’attore e regista Sergio Rubini, che recita nel ruolo di un oste lignanese, Christiane Filangieri (Claudia, la protagonista della storia), Francesco Barilli (Ernest Hemingway) e Cosimo Cinieri, reinventa la storica visita che il 15 aprile del 1954 Ernest Hemingway fece alla cittadina balneare friulana di Lignano, di cui s’innamorò tanto da definirla “la Florida d’Italia”.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici