
Fino al 4 Giugno sarà possibile immergersi all'interno di una fantastica esperienza che vi farà tornare adolescenti, ma che insegnerà molto anche ai bambini.
Vi sono tutti i principali personaggi che ci hanno fatto sognare da ragazzi, ma anche gli ormai leggendari videogames che sono stati protagonisti del film Pixels, ove appunto abbiamo visto Space Invaders, Donkey Kong ma anche Pac-Man.
Naturalmente, disponibili anche giochi di ultima generazione e coinvolgenti anche dal punto di vista fisico, come il gioco del Bowling o Rock Band.
La mostra allestita presso lo Spazio Tirso di Roma è una versione rinnovata della mostra originale creata dal Barbican Centre di Londra, ove sono presenti anche la realtà virtuale (VR) e l' "Oculus Rift".
Neil McConnon, capo del Dipartimento International Enterprises del Barbican Centre, Londra, ha dichiarato: "Barbican è lieto di portare Game On 2.0 in Italia per la prima volta. La mostra, curata e gestita da Barbican ed organizzata in loco da Dimensione Eventi e VentiDieci, è davvero esaltante perché celebra la cultura dei giochi in tutte le loro miriadi di forme".
La mostra, organizzata da Ventidieci e Dimensione Eventi, è aperta tutti i giorni, inclusi i festivi, dalle 10 alle 20 (con orario continuato); il venerdì e il sabato chiusura posticipata alle ore 22.
I giorni 1-15-22-29 Aprile , il 12 Maggio e il 2 Giugno dalle 10 alle 20.
Eventuali variazioni di orario verranno comunicate tempestivamente sui canali ufficiali della mostra
SPAZIO TIRSO, via Tirso,14, Roma
Biglietti in vendita con il circuito Ticket One (on-line su www.ticketone.it ed in tutti i punti vendita affiliati).
Possibilità di acquistare il ticket al botteghino dello Spazio Tirso nei giorni ed orari di apertura della mostra.
Sito ufficiale della mostra: www.gameonitalia.it
Pagina facebook ufficiale della mostra: /gameonitalia2.0
PREZZO BIGLIETTI:
Intero: 12 euro
Ridotto generico (dai 3 ai 12 anni di età , over 65 anni, disabili e coloro che verranno in mostra vestiti da cosplayer): 8 euro
Ridotto gruppi (per un minimo di 25 persone): 6 euro
Ridotto scuole (per un minimo di 15 persone): 4 euro
Biglietto open (che consente di accedere alla mostra negli orari di apertura, ma senza decidere un giorno ed un orario prefissato): 14 euro
FAMILY PACKAGES:
- da 3 (composto da due adulti e un bambino ): 30 euro
- da 4 (composto da tre bambini e un adulto o da due bambini e due adulti): 36 euro
ABBONAMENTO CINQUE INGRESSI (che consente di accedere alla mostra in cinque giorni differenti, entro il termine del 4 giugno 2017 nei giorni ed orari di apertura della mostra): 50 euro
NOTE:
- I ridotti ed i family packages sono in vendita SOLO presso il botteghino della mostra
- I bambini al di sotto dei 3 anni di età entrano gratuitamente
- I disabili entrano a prezzo ridotto con accompagnatore gratuito.
- A tutti i biglietti acquistati in prevendita verrà applicato un aggio aggiuntivo da Ticket One, differente a seconda delle modalità di acquisto scelta.
- Il numero di riferimento di Ticket One per le prenotazioni gruppi privati e/o scuole è: 06/32810963
I giorni 1-15-22-29 Aprile , il 12 Maggio e il 2 Giugno dalle 10 alle 20.
Eventuali variazioni di orario verranno comunicate tempestivamente sui canali ufficiali della mostra
SPAZIO TIRSO, via Tirso,14, Roma
Biglietti in vendita con il circuito Ticket One (on-line su www.ticketone.it ed in tutti i punti vendita affiliati).
Possibilità di acquistare il ticket al botteghino dello Spazio Tirso nei giorni ed orari di apertura della mostra.
Sito ufficiale della mostra: www.gameonitalia.it
Pagina facebook ufficiale della mostra: /gameonitalia2.0
PREZZO BIGLIETTI:
Intero: 12 euro
Ridotto generico (dai 3 ai 12 anni di età , over 65 anni, disabili e coloro che verranno in mostra vestiti da cosplayer): 8 euro
Ridotto gruppi (per un minimo di 25 persone): 6 euro
Ridotto scuole (per un minimo di 15 persone): 4 euro
Biglietto open (che consente di accedere alla mostra negli orari di apertura, ma senza decidere un giorno ed un orario prefissato): 14 euro
FAMILY PACKAGES:
- da 3 (composto da due adulti e un bambino ): 30 euro
- da 4 (composto da tre bambini e un adulto o da due bambini e due adulti): 36 euro
ABBONAMENTO CINQUE INGRESSI (che consente di accedere alla mostra in cinque giorni differenti, entro il termine del 4 giugno 2017 nei giorni ed orari di apertura della mostra): 50 euro
NOTE:
- I ridotti ed i family packages sono in vendita SOLO presso il botteghino della mostra
- I bambini al di sotto dei 3 anni di età entrano gratuitamente
- I disabili entrano a prezzo ridotto con accompagnatore gratuito.
- A tutti i biglietti acquistati in prevendita verrà applicato un aggio aggiuntivo da Ticket One, differente a seconda delle modalità di acquisto scelta.
- Il numero di riferimento di Ticket One per le prenotazioni gruppi privati e/o scuole è: 06/32810963
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici